Un progetto per promuovere e rafforzare la sinergia tra cittadini, istituzioni, agenzie formative e associazioni dei Comuni dell’Ambito N17, nell’ottica di favorire l’integrazione tra soggetti dello spettro autistico, disabilità e comunità, e formare cittadini sensibili.Spazio Sociabilità
- Laboratori creativi: attività di pittura, teatro, musica e arte manuale per promuovere relazioni inclusive tra persone con diverse abilità.
- Biblioteca Sociabilità: uno spazio di studio e attività digitali di base, pensato per favorire socialità e accessibilità.
- Laboratori di benessere: percorsi per migliorare la relazione sociale e il benessere psicofisico.
- Attività motorie: una palestra gratuita aperta a tutti, con attrezzature per migliorare la mobilità.
Sociabilità sul territorio
- Attività all’aperto: orto sociale, gite, eventi, spettacoli e momenti conviviali.
- Passeggiate di sensibilizzazione:
- Focus su accessibilità: individuare ostacoli, creare mappe e dialogare con le istituzioni.
- Focus su decoro urbano: raccolta rifiuti e recupero materiali per laboratori creativi.
Creazione di comunità inclusiva
- Coinvolgimento di persone e attività locali (chiamati “sociabili”) per momenti di formazione sull’inclusione e il rispetto delle diversità.
- Riconoscimento dei “luoghi Sociabili”: spazi accoglienti, aperti e sensibili.
Servizio di trasporto
Supporto per spostamenti e accompagnamento dei partecipanti alle diverse attività.